PUIN
Dopo decenni di abbandono e di chiusura, negli ultimi anni è possibile entrare tra le sue mura grazie all'associazione Outdoor Experience, che nel 2020 è riuscita ad ottenere la concessione del Forte Puin dal Comune di Genova.

Si parte dal Cancello dell'Avvocato, che è lungo la Via del Peralto a metà strada circa tra Forte Begato e Forte Sperone: ci aspetta una mezz'oretta di cammino, prevalentemente pianeggiante ma con qualche leggera salita, e finalmente arriveremo a destinazione a 512 metri sul livello del mare.

Forte Puin fu costruito agli inizi del 1800, e venne poi abbandonato alla fine dello stesso secolo fino ad arrivare ad essere "radiato" dalle liste militari ad inizio del 1900. Dopo un periodo di abbandono, nel 1963 il Forte fu chiesto in concessione dal privato Fausto Parodi, che vi abitò per circa vent'anni dopo averlo restaurato a proprie spese. Dopo di lui, il Forte è tornato ad essere inutilizzato. Fino al 2020.

Indipendentemente dalla notte di San Lorenzo, è un posto splendido per cercare di avvistare qualche stella cadente che accompagni le notti stellate: varcate le mura esterne del Forte potremo quindi accamparci per ammirare la volta stellata e anche questo gioiello in pietra recentemente rivalorizzato.

PARTENZA: https://goo.gl/gSe3ea


I Night Walkers hanno visitato questo forte 4 volte.
INFORMAZIONI
STORICO
08.02 PUIN
23.05 SPERONE
31.05 FRATELLO MINORE
20.06 RICHELIEU
28.06 SPERONE
11.07 RISTORO SPERONE
25.07 RISTORO SPERONE
09.08 RATTI
15.08 DIAMANTE
22.08 FRATELLO MAGGIORE
          ...