INFORMAZIONI
La filosofia è e sarà sempre la stessa: le passeggiate sono gratuite, può venire chi vuole e non serve prenotare, ma se non avvisate poi noi non sappiamo di dovervi aspettare e quindi appena siamo pronti partiamo.
Le passeggiate notturne nascono dall'esigenza di scoprire e riscoprire la bellezza dei panorami liguri, ma non durante il giorno, bensì proprio durante le ore notturne. Percorrere i sentieri che conducono ai forti che circondano Genova nelle ore dopo il tramonto regala scorci panoramici nuovi e affascinanti, che meritano quindi un'attenzione unica e assolutamente da condividere.
Nata per gioco a fine agosto nel 2016, l'esperienza delle passeggiate notturne si rinnova ogni estate ripercorrendo le vie che conducono ai forti liguri. Ma non solo. Sono passeggiate non impegnative, della durata di poco più di un'ora (di sola andata, poi c'è anche il ritorno), in ottima compagnia, che prevedono poi anche una sosta/bivacco alla meta per rilassarsi bevendo qualche birretta e godere appieno della compagnia e del paesaggio, e magari cercare di scorgere qualche stella cadente.
Cosa avere, indispensabile:
- torcia (è una passeggiata notturna, che diamine)
- scarpe comode (magari non sandali o sneakers, dài)
Cosa può essere utile portarsi, in zaino o borsa:
- acqua (camminando viene sete)
- maglietta di ricambio (salendo si suda)
- felpa (a riposarsi sotto le stelle, il freddo poi arriva)
- birrette o vinelli (da bersi in tranquillità una volta arrivati)
- asciugamano da spiaggia (per sdraiarsi comodamente)
- bastone da passeggio (decisamente facoltativo)
- termos con bevanda calda (per quando ci si ferma)
Non è escluso si possano incontrare volpi, ghiri, pecore, cerbiatti, cavalli, ragni armageddon, capre, rospi, cinghiali. Soprattutto cinghiali. O anche solo sentirli, poco lontano: don't panic (saremo nella natura, sono sicuramente più spaventati loro di noi).
IN CASO DI PIOGGIA O DI MALTEMPO LE PASSEGGIATE SARANNO RINVIATE A DATA DA DESTINARSI.
La partecipazione alle passeggiate notturne è libera e gratuita. Ciascun partecipante si assume ogni e qualsiasi responsabilità, civile e penale, e di risarcimento per eventuali danni a cose, persone e strutture dallo stesso direttamente cagionati o riconducibili ad azioni e comportamenti del medesimo tenuti durante lo svolgimento delle passeggiate notturne, così come si assume ogni eventuale rischio per la sua persona ed esonera a tutti gli effetti di ragione e di legge gli organizzatori dell'evento da ogni e qualsivoglia responsabilità, rinunciando ad avanzare contro di essi, a qualsiasi titolo, richieste di risarcimento danno o indennizzo. I minori devono venire accompagnati e sono sotto la responsabilità dell'accompagnatore.